Logo di Omni Calculator

Calcolatore per la Massa Molare

Il nostro calcolatore per la massa molare ti viene in soccorso se hai bisogno di verificare rapidamente il peso di 1 mole di qualsiasi elemento o composto chimico quando non puoi usare la tavola periodica. Basta selezionare uno per uno gli elementi dall'elenco e indicare il numero di atomi nella loro formula molecolare per ottenere la massa molare in un attimo.

Molti strumenti simili sono sensibili alle maiuscole e alle minuscole, quindi devi inserire attentamente la formula del composto a mano per ottenere il risultato. Il nostro strumento non fa alcuna eccezione: che tu voglia scoprire la massa molare di CO2 o quella di NaOH, otterrai il risultato corretto ogni volta!

In questo articolo ti spiegheremo meglio che cos'è la massa molare e come trovarla per qualsiasi composto.

Che cos'è la massa molare?

Tutte le sostanze sono composte da atomi o molecole. In chimica, è fondamentale misurare con precisione le loro quantità. Per determinare il numero di reagenti e prodotti delle reazioni chimiche, utilizziamo l'unità base del sistema internazionale (SI) della mole, il simbolo mol.

Una mole è la quantità di una sostanza contenente tante molecole (atomi, molecole, ioni) quanti sono gli atomi presenti in 12 grammi dell'isotopo del carbonio 12C. Questo numero fisso, chiamato costante di Avogadro 🇺🇸 o numero di Avogadro (NA), è uguale esattamente a 6,02214 076 × 1023 oggetti elementari, che possono essere atomi, molecole, ioni o elettroni. Qui trovi maggiori informazioni su come si calcolano le mole.

La massa molare, μ, è una quantità fisica che ci dice qual è la massa di una mole di una sostanza. Possiamo calcolarla in modo semplice dividendo la massa della sostanza m per la sua quantità in mole n:
μ = m/n

L'unità SI della massa molare è kg/mol, ma l'unità g/mol è più comunemente utilizzata.

Massa molare vs massa molecolare

Può sembrare che le due quantità abbiano lo stesso significato, ma non è così. La massa molecolare e la massa molare sono quantità diverse, anche se numericamente uguali:

  • La massa molecolare (o peso molecolare) è la massa di una molecola, espressa in daltons (Da) o unità di massa atomica unificata (u). Un'unità di massa atomica corrisponde all'incirca alla massa di un singolo protone o neutrone. Ad esempio, la massa molare del CO₂ è di 44,01 Da o 44,01 u, ovvero la somma delle masse di tutti gli atomi della molecola.

  • La massa molare è la massa di una mole di una sostanza espressa in g/mol. Quindi, la massa molare di CO2 sarà 44,01 g/mol.

Ora vediamo che i valori di massa molare e massa molecolare sono uguali, ma hanno unità diverse e definiscono la massa della sostanza in modo leggermente diverso. Il nostro calcolatore per la massa molecolare 🇺🇸 ti aiuterà a trovare la massa molecolare o peso molecolare in modo efficiente.

Come si trova la formula della massa molare di un composto chimico?

La formula generale della massa molare di un composto AxByCz prevede di moltiplicare il numero di atomi per la massa molare di quell'elemento e di sommare la massa di tutti gli elementi della molecola per ottenere la massa molare:

μ=xμA+yμB+zμC\mu = x \cdot \mu_\mathrm{A} + y \cdot \mu_\mathrm{B} + z \cdot \mu_\mathrm{C}

Come facciamo a conoscere le masse molari dei singoli atomi? Le masse sono assegnate a ciascun elemento in questo calcolatore per la massa molare. Puoi anche utilizzare la tavola periodica per leggerle.

Calcoliamo la massa molare del glucosio. Quando vogliamo calcolare la massa molare di una sostanza selezionata, sono sufficienti quattro passaggi:

  1. Scrivi la formula chimica del glucosio: C6H12O6.

  2. Trova le masse molari del carbonio (C), dell'idrogeno (H) e dell'ossigeno (O).

  3. Conta il numero di atomi di ogni elemento presente nel composto.

  4. Trova la massa molare del glucosio moltiplicando le masse atomiche degli atomi per il loro numero, quindi trova la somma dei risultati della moltiplicazione:

    μ = 6 × 12,01 g/mol + 12 × 1,0079 g/mol + 6 × 16 g/mol = 180,1548 g/mol

Se sai come si calcola la massa molare, scopri altri modi per esprimere la quantità di sostanze, soprattutto nelle soluzioni visitando il nostro calcolatore di molalità e il calcolatore di molarità.

🙋 La massa molare di uno ione è uguale alla somma delle masse molari degli elementi che ne fanno parte. Ad esempio, la massa molare di Fe³⁺ è uguale a Fe o 55,85 g/mol.

Esempi di calcolo della massa molare di NaCl, NaOH e H₂O

La massa molare di una molecola di una sostanza si calcola sommando le masse molari dei singoli atomi che formano la molecola. Sapendo questo, calcoliamo la massa molare di NaCl:

μNaCl= 122, ⁣99 g/mol +135, ⁣45 g/mol= 58, ⁣44 g/mol\begin{split} \mu_{\mathrm{NaCl}} &=\space 1 \cdot 22,\!99 \space \mathrm{g/mol} \\ &\quad\ + 1 \cdot 35,\!45 \space \mathrm{g/mol} \\ &= \space 58,\!44 \space \mathrm{g/mol} \end{split}

Allo stesso modo, possiamo calcolare la massa molare dei composti che contengono più atomi. Ad esempio, la massa molare di NaOH sarà:

μNaOH= 122, ⁣99 g/mol +116 g/mol +11, ⁣0079 g/mol= 39, ⁣9979 g/mol\begin{split} \mu_{\mathrm{NaOH}} &=\space 1 \cdot 22,\!99 \space \mathrm{g/mol} \\ &\quad\ + 1 \cdot 16 \space \mathrm{g/mol} \\ &\quad\ + 1 \cdot 1,\!0079 \space \mathrm{g/mol} \\ &= \space 39,\!9979 \space \mathrm{g/mol} \end{split}

Se in una molecola c'è più di un atomo di un determinato tipo, dobbiamo moltiplicare la massa molare di quell'elemento per il numero di atomi. Ad esempio, calcoliamo la massa molare dell'acqua (H2O):

μH2O= 21, ⁣0079 g/mol +116 g/mol= 18, ⁣0158 g/mol\begin{split} \mu_{\mathrm{H_2O}} &=\space 2 \cdot 1,\!0079 \space \mathrm{g/mol} \\ &\quad\ +1 \cdot 16 \space \mathrm{g/mol} \\ &= \space 18,\!0158 \space \mathrm{g/mol} \end{split}

Come si usa questo calcolatore per la massa molare?

Trovare la massa molare è abbastanza veloce per composti semplici, ma in situazioni più complesse, il nostro calcolatore ti sarà di grande aiuto. Vediamo come si calcola la massa molare dell'acqua:

  1. Scrivi la formula chimica dell'acqua: H2O.

  2. Seleziona Idrogeno(H) come primo elemento dell'elenco e imposta il numero di atomi a 2.

  3. Ripeti. Seleziona Ossigeno (O) dall'elenco e imposta il numero di atomi a 1.

  4. Nel calcolatore per la massa molare apparirà un campo aggiuntivo se vuoi aggiungere altri elementi alla formula.

  5. Il calcolatore ti dirà che la massa molare dell'acqua è di 18,0158 g/mol 👏

  6. Nella tabella sotto il calcolo, troverai informazioni sulla massa molare di ogni elemento.

FAQ

Quali sono le unità di misura della massa molare?

La massa molare si misura in grammi per mole, o g/mol. La massa molare è definita come la massa di una mole di una sostanza in grammi. A volte viene utilizzata anche l'unità kg/mol.

Come si trova la massa molare di un composto?

Per trovare la massa molare di un composto chimico scelto, ad esempio di HCl:

  1. Trova la massa atomica di ogni elemento nella tavola periodica.
  2. Conta il numero di atomi di ogni elemento.
  3. Trova le masse molari moltiplicando la massa molare degli atomi per il loro numero, quindi sommale.

Pertanto, la massa molare di HCl è la seguente: 1 × 1,0079 g/mol + 1 × 35,45 g/mol = 36,4579 g/mol.

Qual è la massa molare di CO₂?

La massa molare di CO₂ è 44,01 g/mol. Per calcolare questo valore:

  1. Trova le masse molari del carbonio (12,01 g/mol) e dell'ossigeno (16 g/mol).

  2. Moltiplica la massa molare di ciascun elemento per il numero di atomi presenti nella formula del composto, quindi sommali:

    (1 × 12,01 g/mol) + (2 × 16 g/mol) = 44,01 g/mol

Qual è la massa molare di H₂O?

La massa molare di H₂O è 18,0158 g/mol. Per trovarla, somma le masse molari di 2 atomi di idrogeno e 1 atomo di ossigeno:

2 × 1,0079 g/mol + 1 × 16 g/mol = 18,0158 g/mol

Qual è la massa molare di NaCl?

La massa molare di NaCl è 58,44 g/mol. Per ottenere questo risultato, somma le masse molari di 1 atomo di sodio e 1 atomo di cloro:

1 × 22,99 g/mol + 1 × 35,45 g/mol = 58,44 g/mol

1 mole = 1.0079 g.

Formula chimica:

H

Elemento

Qtà

Massa (g/mol)

Percentuale

H
1
1.0079
100%

Il nostro calcolatore ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

Check out 12 similar general chemistry calculators ⚛️

Atom

Atomic mass

Average atomic mass