Convertitore di Coordinate
Questo convertitore di coordinate converte le coordinate di latitudine e longitudine nel formato desiderato: DD, DMS o DM. Che cosa sono la latitudine e la longitudine? Sono le linee immaginarie che girano intorno e da polo a polo su un globo. Se conosci la latitudine e la longitudine, puoi trovare qualsiasi luogo sulla Terra. Per farlo, devi sapere come leggere e scrivere le coordinate. Ti spiegheremo come farlo nel testo che segue. Ti mostreremo anche i principi del convertitore di coordinate e ti forniremo un esempio passo dopo passo per il teatro dell'opera di Sydney e l'Empire State Building.
Vuoi sapere come le coordinate di latitudine e longitudine sono collegate ai fusi orari? Controlla la risposta nel convertitore da coordinate geografiche a UTM 🇺🇸!
Cosa sono la latitudine e la longitudine?
Con le coordinate è possibile localizzare qualsiasi luogo sulla Terra con un elevato grado di precisione. Il sistema di coordinate geografiche si basa sul sistema sferico di coordinate 🇺🇸 per un ellissoide, ovvero la forma della Terra. Ha origine dall'intersezione del primo meridiano (Greenwich, Inghilterra) con l'equatore. Le coordinate vengono espresse in termini di latitudine e longitudine. Ma cosa sono esattamente?

Le latitudini sono determinate dall'angolo tra il piano equatoriale e la linea che si estende dal centro della Terra a un determinato punto della sua superficie. Si riferisce alla posizione verticale sulla Terra. Le latitudini sono rappresentate da linee di latitudine o paralleli, ovvero le linee che girano intorno al globo. La latitudine centrale è chiamata equatore, che ha una latitudine di 0 gradi. Il valore massimo di latitudine è di 90 gradi, ai poli.
Le longitudini, invece, si riferiscono a una posizione orizzontale sulla Terra. Le linee di longitudine, o meridiani, collegano il polo nord e il polo sud. Si estendono a est e a ovest del primo meridiano, raggiungendo i 180 gradi. Tutti i meridiani hanno la stessa lunghezza — 20 004,9 km.
Sapevi che puoi calcolare la distanza più breve possibile tra due punti determinati da coordinate geografiche note utilizzando la latitudine e la longitudine? Per saperne di più, consulta il calcolatore per la distanza latitudine-longitudine. Inoltre, con il calcolatore dell'azimut, puoi stimare la direzione in cui devi puntare la bussola per andare da un punto all'altro!
Ora che sai cos'è la latitudine e la longitudine, vediamo come vanno scritte le coordinate geografiche, nel nostro convertitore di coordinate o in qualsiasi altro strumento.
Come si scrivono le coordinate?
La prima regola per scrivere le coordinate è:
Prima la latitudine, poi la longitudine.
A volte, per aiutare a distinguere tra latitudine e longitudine, si includono i rispettivi simboli: φ (phi) per la latitudine e λ (lambda) per la longitudine. Per formulare le coordinate puoi utilizzare:
- DD — Gradi decimali °;
- DMS — Gradi °, minuti', secondi"; e
- DM — Gradi °, minuti decimali'.
Per specificare la direzione cardinale, puoi utilizzare lettere o numeri positivi e negativi. Per la latitudine, le direzioni settentrionali possono essere indicate con la lettera N o un numero positivo, mentre le direzioni meridionali possono essere contrassegnate con la lettera S o un valore negativo. Per la longitudine, puoi usare la lettera E o un numero positivo per la direzione est, mentre la direzione ovest può essere indicata con la lettera W (dall'inglese, West) o un numero negativo. Ricorda — non mischiare le forme! Se usi le lettere, i valori devono essere sempre positivi.
Esprimere la direzione con valori positivi o negativi è comune nel formato DD delle coordinate. È meno comune nel formato DMS o DM.
Ad esempio, vediamo come scrivere le coordinate di due luoghi: l'Empire State Building a New York — una città situata a ovest del primo meridiano e nell'emisfero settentrionale — e il teatro dell'opera di Sydney — a est del primo meridiano e nell'emisfero meridionale.
Ecco alcune forme accettabili di coordinate di latitudine e longitudine:
- Empire State Building:
- 40,74841 7|- -73,98583 3(DD),
- 40,74841 7 N|- 73,98583 3 W(DD), e
- 40 44 54,3 φ N|- 73 59 9 λ W(DMS);
- Teatro dell'opera di Sydney:
- -33,85861 1 φ|- 151,21416 7 λ(DD),
- 33 51,5167 S|- 151 12,8500 E(DM), e
- 33° 51′ 31″ S|- 151° 12′ 51″ E(DMS).
Nota che i simboli °, ', " non sono obbligatori. Se non li usi, i numeri di gradi, minuti e secondi sono separati da spazi.
Come si convertono le coordinate di latitudine e longitudine?
In un grado ci sono 60 minuti e in un minuto ci sono 60 secondi. Ciò significa che in un grado ci sono 3600 secondi. Se ti rendi conto di questo, la formula da DMS a DD è ovvia:
Gradi decimali (DD) = gradi + minuti/60 + secondi/3600.
Convertiamo le coordinate espresse in latitudine e longitudine dell'Empire State Building. Le coordinate sono 40° 44′ 54,3″ N | 73° 59′ 9″ W. La latitudine in gradi decimali è quindi:
DD = 40 + 44/60 + 54,3/3600 = 40,74841 7,
E la longitudine:
DD = 73 + 59/60 + 9/3600 = 73,98583 3.
Le coordinate dell'emisfero settentrionale hanno valori positivi. Le coordinate a ovest del primo meridiano hanno valori negativi. Quindi le coordinate geografiche dell'Empire State Building sono: 40,74841 7 | -73,98583 3.
Per convertire da gradi e minuti decimali a gradi decimali, la formula è più breve:
DD = gradi + minuti decimali / 60.
Il convertitore nella direzione opposta è leggermente più difficile. Ma non preoccuparti. Te lo spieghiamo passo per passo qui di seguito.
Come convertire le coordinate in DD in DMS o DM?
Per convertire le coordinate di latitudine e longitudine espresse in gradi decimali in gradi/minuti/secondi 🇺🇸, o gradi/minuti decimali segui questi tre passaggi:
- Prendi i numeri interi, ovvero i gradi;
- Moltiplica la parte decimale per 60.- Se vuoi avere i minuti decimali, eccoli! Ignora il terzo punto, mentre
- Se vuoi ottenere le coordinate DMS, prendi solo l'intero, ovvero i minuti, e vai al terzo punto; e
 
- Moltiplica la parte restante per 60. Ecco i secondi.
Ad esempio, convertiamo le coordinate del teatro dell'opera di Sydney da DD a DMS. Le coordinate sono -33,85861 1 | 151,21416 7.
Latitudine:
- Il numero intero di 33,85861 1è33. I gradi sono uguali a33°;
- La parte decimale 0,85861 1moltiplicata per60equivale a51,51666. Prendi l'intero, cioèminuti = 51; e
- Di nuovo, prendi la parte decimale, ovvero 0,51666, e moltiplicala per60. Otterrai la quantità disecondi = 31".
Ora ripeti i passaggi per la longitudine:
- I gradi sono uguali a 151°;
- 0,21416 7 × 60 = 12,85. I minuti sono uguali a- 12'; e
- 0,85002 × 60 = 51. I secondi sono pari a- 51".
Non resta che determinare la direzione cardinale. La latitudine è negativa, quindi è a sud. La longitudine è positiva. Questo indica una posizione a est. Quindi le coordinate del teatro dell'opera di Sydney sono: 33° 51′ 31″ S 151° 12′ 51″ E.
Ora sai come usare il nostro convertitore di coordinate geografiche!
FAQ
Cosa significa DM in coordinate?
DM (spesso GM in italiano) sta per gradi (°) minuti decimali (').
Come si convertono latitudine e longitudine in gradi decimali?
Per convertire la latitudine e la longitudine in gradi decimali, usa questa formula:
Gradi decimali = gradi + minuti/60 + secondi/3600.
Ad esempio, le coordinate del Vesuvio sono 40° 49' 20,579'' N e 14° 25' 44,062'' E. Pertanto, la sua latitudine in gradi decimali è pari a 40,82238 N e la sua longitudine è pari a 14,42891 E.
Qual è un esempio di formato DM?
Un esempio di formato DM è 41° 53,4126' N, 12° 29,5339' E. Queste sono le coordinate del Colosseo.
Come si trovano le coordinate nel formato DM?
Per trovare le coordinate di gradi e minuti decimali (DM) da gradi decimali (DD):
- Prendi il numero intero — questi sono i gradi; e
- Moltiplica la parte decimale per 60 — questi sono i minuti decimali.
Ad esempio, la latitudine della torre di Pisa in formato DD è 43,72298 N. Per convertirla in DM:
- Il numero intero di 43,72298 è 43; e
- La parte decimale 0,72298 moltiplicata per 60 equivale a 43,3788.
Pertanto, la latitudine in formato DM è 43° 43,3788' N.